1 OZ Krugerrand D’Oro
€3,136.87 vuoi vendere?
Spedizione Esclusa
Esente Iva
Prezzo al grammo: € 101.19
- Peso lordo: 33.93
- Peso del puro: 31,0348
- Condizioni: in Circolazione
- Disponibilità: Disponibile
La “Universo Oro” da anni una azienda affermata leader nel settore della compravendita di lingotti, monete metalli preziosi vari ed orologi di lusso, specializzata anche in Oro da Investimento. Effettuiamo consulenze tecniche gratuite e perizie su patrimoni ed eredità.
1 disponibili
Product details
SCHEDA PRODOTTO
Peso lordo | 33.93 |
---|---|
Peso del puro | 31,0348 |
Titolo | 916,7‰ |
Diametro | 32.77mmx2.84 |
Zecca | Rand Refinery |
Anno | Vari |
Condizioni | in Circolazione |
Confezione | Capsula Sigillata 59.0 x 85.0 x 10.0 mm |
DESCRIZIONE
Il Krugerrand oro è una moneta della Repubblica Sudafricana coniata la prima volta nel 1957. Il suo scopo primario era di portare un sostegno efficace al mercato dell’oro sudafricano.
Ancora oggi è una moneta con corso legale in Sudafrica. Anche se l’idea originaria non era quella di una vera e propria valuta ma piuttosto di un lingotto monetato.
Il suo nome deriva dal ritratto di Paul Kruger, uomo politico di fine Ottocento che fu presidente della Repubblica del Transvaal. Impresso nel dritto si trova il suo ritratto. Nel rovescio, invece, si trova l’immagine di una gazzella (springbok), uno dei simboli nazionali del Sudafrica.
Insieme al valore nominale viene anche riportato il nome dello stato “Suid-Afrika/South Africa” in afrikaans e in inglese. Il Krugerrand è stata la prima moneta lingotto ad essere trattata al valore del suo effettivo contenuto in oro. Cosa che, ad esempio, non succedeva con la Gold Sovereign, il cui valore nominale poteva divergere anche sensibilmente dal valore dell’oro contenuto.
Il Krugerrand oro è stato pensato come prima moneta a contenere un’oncia di oro puro. Costituendo così un valido strumento per il possesso legale di oro da parte di privati. In particolare, poiché il Krugerrand era un mezzo di pagamento legale, dava la possibilità ai cittadini statunitensi di possedere oro legalmente. Importante ricordare che all’epoca la legge americana vietava il possesso di oro in lingotti.